A Genova la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale
4 Set 2025 - Magazine
Dal 18 al 23 settembre 2025, Genova ospiterà la 65ª edizione del Salone Nautico Internazionale, confermando il proprio ruolo di piattaforma strategica per l’intera filiera della nautica da diporto mondiale.
Con oltre 1.000 imbarcazioni presenti, la partecipazione di 23 nuovi cantieri, espositori da 45 Paesi, 123 novità e 96 première, il Salone riafferma la sua centralità nel panorama internazionale, consolidando con soddisfazione i risultati dell’edizione 2024 in un contesto globale caratterizzato da un generale rallentamento del mercato e delle esposizioni di settore.
Eventi e convegni
Il Salone si aprirà con il convegno inaugurale “Sviluppo, lavoro e innovazione per la crescita del Paese”, con la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, della Ministra del Turismo Daniela Santanchè e del Presidente di Confindustria Emanuele Orsini.
Tra gli appuntamenti di maggiore rilievo:
- la presentazione dei dati ufficiali di mercato di “Boating Economic Forecast – Nautica in Cifre”, anticipata al 17 settembre;
- il 4th World Yachting Sustainability Forum e la tavola rotonda promossa dalla Federazione europea European Boating Industry, entrambi dedicati alla sostenibilità;
- il convegno sugli standard ESG per la nautica;
- gli eventi del Sistema confindustriale, tra cui l’11ª Conferenza nazionale sul turismo nautico promossa da Federturismo e il Forum dell’industria della Blue Economy, coordinato dal Gruppo Tecnico Economia del Mare presieduto da Mario Zanetti.
Inoltre, per la prima volta, il Salone ospiterà l’Assemblea plenaria della Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonome. Confermato anche l’appuntamento di riferimento per le imprese e i professionisti, “Nautica, Fisco e Dogane”, con la partecipazione dell’Agenzia delle Entrate e dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Giovani, innovazione e business
Un’attenzione particolare sarà riservata ai giovani, con iniziative dedicate a start-up, formazione, lavoro e campagne mirate per favorire la partecipazione delle nuove generazioni.
Il 18 e 19 settembre si terranno i TechTrade Days 2025, due giornate B2B dedicate ad accessoristica e componentistica nautica, con oltre 400 brand protagonisti di incontri orientati al business, alla tecnologia e al networking professionale.
Il Design Innovation Award
Grande attesa anche per la sesta edizione del Design Innovation Award, promosso da Confindustria Nautica e dal Salone Nautico Internazionale, che celebra ricerca, eccellenza e innovazione.
Quest’anno la giuria internazionale sarà presieduta da Walter De Silva, maestro del design di fama mondiale, vincitore del Compasso d’Oro e Ambasciatore dell’eccellenza italiana. La cerimonia di premiazione si terrà il 19 settembre 2025 nella cornice unica di Palazzo Ducale.