Un compleanno speciale a La città dei bambini e dei ragazzi
Giovedì 8 dicembre, La città dei bambini e dei ragazzi festeggia i suoi 19 anni. Sarà una giornata speciale con laboratori, animazioni e tante sorprese.
I laboratori.
La città dei bambini e dei ragazzi è una struttura pensata e costruita a misura di bambino.
Attraverso esperimenti divertenti, dimostrazioni e giochi i bambini possono imparare gli elementi basilari delle materie scientifiche e di conseguenza, appassionarsene.
Un Natale elettrizzante (età 6/12) – Ore 11:00.
Alberi di Natale, pupazzi di neve e altre forme natalizie realizzate con una speciale pasta capace di condurre elettricità, si illumineranno grazie a LED, cavi e batterie.
Le Scaramacchine (età 6/12) – Ore 15:00.
Utilizzando materiali di riciclo, piccoli motori elettrici, cavi e fantasia costruiamo insieme le Scribbling Machines: piccoli robot capaci di disegnare in maniera casuale mentre “camminano” su un foglio.
Coloriamo il Natale (età 3/5) – Ore 11:00 e 14:30.
Utilizzando la forma impressa dalle mani e le tempere colorate realizziamo un albero di Natale. Il puntale sarà giallo, le decorazioni blu ma, attenzione! Ci siamo dimenticati il verde…
Weportv: la TV fatta dai ragazzi (età 10/13) – Dalle ore 15:00.
In occasione del compleanno de La città dei bambini e dei ragazzi, lo studio televisivo Weportv sarà aperto per permettere a tutti di scoprire come funziona la redazione di un telegiornale.
Da questo anno il sistema all news di Mediaset TGCOM24 collabora con lo studio di Weportv e trasmette ogni domenica alle 16:45 un mini notiziario di 5/10 minuti creato e gestito totalmente da giovani aspiranti giornalisti.
Approfittate di questa giornata per mettervi davanti le telecamere e capire cosa succede “dietro le quinte” di un programma televisivo di successo.
Spegniamo insieme le candeline – Ore 16:30.
Il momento più bello di un compleanno è sicuramente quando il/la festeggiato/a, prende fiato e, circondato/a dagli amici, si prepara a spegnere le candeline!
Noi, ovviamente, lo faremo in modo un po’ diverso e alternativo con l’aiuto della scienza. Ma non vogliamo svelarvi troppo… altrimenti il desiderio non si avvera!
Tinkering Lab, la novità del 2017.
Sfruttiamo questo post e questa speciale ricorrenza per raccontarvi di Tinkering Lab la nuova area de La città dei bambini e dei ragazzi che sarà inaugurata nei primi mesi del 2017.
Sviluppata dall’Exploratorium di San Francisco, il tinkering è una nuova metodologia educativa che insegna a realizzare oggetti o prodotti, semplicemente esplorando e sperimentando in modo creativo, lasciandosi ispirare dai materiali e dagli oggetti a disposizione.
Un’area dove giocare, esplorare e sperimentare scienza e tecnologia in modo semplice e creativo.
Orario di apertura de La città dei bambini e dei ragazzi:
Tutto l’anno: 10.00 – 18.00 (ultimo ingresso 16.45)
Chiuso il lunedì, tranne per i lunedì dei mesi di aprile, maggio e agosto.
Biglietti singoli
• Ragazzi (3-13 anni): € 7,00
• Bambini (24-36 mesi): € 5,00
• Bambini (0-23 mesi): gratis
• Adulti: € 5,00
• Adulti over 65: € 3,00
• Secondo adulto: € 3,00
• Visite libere – Scuole: € 4,50
• Gruppi misti adulti bambini (15 persone min.): € 5,00
Per maggiori informazioni tel. 010.2485790/791.