Acquario di Genova
Alla scoperta del profondo blu.
Un grande Padiglione Cetacei, 400 diverse specie animali per più di 15.000 animali. Oltre 35 milioni di visitatori dal ’92 a oggi: questi sono i numeri dell’Acquario di Genova, la più grande attrazione del capoluogo ligure.
Conosciuto in tutta Italia e motivo di orgoglio per la città, l’Acquario di Genova presenta una biodiversità acquatica così vasta da renderlo il più importante in Europa.
Se siete tra i pochi a non esserci mai stati, preparatevi a rimanere sbalorditi davanti alla grande vasca degli squali a sorridere per gli atteggiamenti dei pinguini e a stupirvi osservando da vicino la leggiadria dei giganteschi lamantini. Se, invece, per voi non è la prima visita, all’Acquario di Genova c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare, una nuova specie acquatica da scoprire o un nuovo modo di conoscere la natura.
Acquario di Genova: un impegno attivo per il nostro pianeta
L’Acquario di Genova è da sempre impegnato nella tutela della biodiversità, obiettivo che persegue attraverso numerosi progetti di ricerca e conservazione.
L’attenzione all’ambiente e alla sua cura, insieme alla sensibilizzazione del pubblico, sono il cuore della mission dell’Acquario: informare ed educare le persone alla salvaguardia, la gestione e l’uso responsabile degli ambienti acquatici per promuovere comportamenti positivi e responsabili.
Fate amicizia con i delfini.
Inaugurato nell’estate del 2013, il Padiglione Cetacei è una delle grandi attrazioni dell’Acquario di Genova: qui i delfini si possono ammirare da ogni punto di vista. Quattro grandi vasche a cielo aperto e la possibilità di incontrare questi splendidi animali: conoscerli, sentirli, vederli, sopra e sotto il livello dell’acqua. Il primo contatto con loro sarà da dietro una grande vetrata che può essere aperta per un’esperienza più vivida; poi v’immergerete nel blu, percorrendo il tunnel sottomarino: qui potrete godere a pieno di tutte le delle evoluzioni e la complessità della vita acquatica di questi grandi mammiferi.
Delfini dal vivo, ma anche una nuova sezione dedicata al Santuario Pelagos, la più grande Area Marina Protetta del mondo situata di fronte a Genova e visitabile con un giro in battello grazie alle attività di Whale Watch Genova.
Una biodiversità a 360°.
Il percorso espositivo dell’Acquario di Genova offre un’incredibile esposizione di biodiversità acquatica: dai pesci tropicali, alle meduse, dagli anfibi ai vegetali che sopravvivono nelle grandi profondità marine. Il Padiglione Biodiversità è la prosecuzione “verde” della visita all’Acquario. Il percorso si snoda lungo la Nave Blu (ancorata all’Acquario di Genova) per illustrare la costa rocciosa del Mediterraneo con una vasca tattile dove divertirsi ad accarezzare le razze. Il paesaggio del Madagascar, uno degli ambienti più ricchi di specie viventi, è ricostruito nella Nave Blu con la vasca della laguna tropicale, i coralli e la fitta vegetazione della foresta tipica.
Acquario di Genova
Ponte Spinola – Area Porto Antico
16128 Genova
Costa Edutainment S.p.A.
Tel: +390102345678
Fax: +39010256160
assistenza.visitatori@acquariodigenova.it
http://www.acquariodigenova.it/