A Porto Antico EstateSpettacolo dal 31 luglio al 3 agosto

28 Lug 2025 - Magazine

ALL’AXPO ARENA DEL MARE MAX ANGIONI, GIANLUCA GOTTO, PAOLO RUFFINI

DOMENICA 3 AGOSTO SI CHIUDE CON ABBA DREAM TRIBUTE IN PIAZZA DELLE FESTE

PER PALCO SUL MARE FESTIVAL ARRIVA “DONNE INCANTO” CON PAOLA ATZENI, PAMELA MASSI, LAURA MARS E STEPHANIE RIONDINO

LEX AND THE SKINWALKERS, H-ELP, GARYBALDI SERENADE E RUSH-LA VILLA STRANGIATO A PORTO LIVE TRIBUTE FEST

CON PORTO ANTICO PROG FEST GENOVA CAPITALE DEL PROGRESSIVE ROCK GOBLIN LEGACY, THE TRIP, PRESENCE E ARPIA SUL PALCO SABATO 2 FURIO CHIRICO’S THE TRIP, L’UOVO DI COLOMBO, GOTHO E ALIANTE DOMENICA 3

Porto Antico EstateSpettacolo 2025 si avvia alla chiusura della prima parte del cartellone con gli otto appuntamenti in programma dal 31 luglio al 3 agosto all’Axpo Arena de Mare e in Piazza delle Feste. Dal 22 al 29 agosto EstateSpettacolo riprenderà all’Isola delle Chiatte con Sea Stories e le produzioni teatrali della compagnia Chierici-Cicolella.

Quattro gli spettacoli all’Axpo Arena, tutti firmati dal Nuovo Teatro Verdi di Montecatini. Dopo il successo di due anni fa, giovedì 31 luglio torna Max Angioni con “Anche meno”. Nel nuovo spettacolo Angioni è un trentenne (poco più), figlio unico, ha imparato a osservare il mondo con uno sguardo surreale e immaginifico. Dai piccoli episodi quotidiani alle grandi domande dell’esistenza, tutto passa attraverso il suo filtro comico: i ricordi delle prime volte, le conquiste incredibili, le curiosità più improbabili sulla storia e sul senso della vita… o forse, anche meno. Il ritmo è serrato da Stand Up Comedy e l’abilità di improvvisazione naturale, l’ironia è una sorta di rito scaramantico, dove Angioni prende in giro la propria sfortuna e ribalta il punto di vista comune con la forza disarmante della fantasia e dell’assurdo. Una comicità che sorprende, diverte e – inevitabilmente – fa pensare.

Venerdì 1° agosto il protagonista sul palco è Gianluca Gotto con “Le tre vie del benessere”.  Lo scrittore, blogger e grande appassionato di Oriente debutta a EstateSpettacolo con un nuovo viaggio emozionante alla scoperta dell’Ayurveda, l’antica scienza indiana della vita che, da oltre 5.000 anni, offre strumenti naturali per prendersi cura di corpo, mente e spirito. Un sapere millenario che oggi più che mai si rivela attuale, capace di fornire risposte concrete ai disagi della vita moderna. “Le tre vie del benessere” è un talk intenso e ispirante, che accompagna il pubblico alla scoperta di tre percorsi fondamentali per ritrovare salute, equilibrio interiore e serenità. In un’epoca segnata da ansia, stress e iperconnessione, l’Ayurveda diventa una bussola per ritrovare il contatto con sé stessi e vivere in armonia con la propria essenza. L’incontro include uno spazio dedicato al dialogo con il pubblico: un momento di scambio libero in cui porre domande, condividere riflessioni e approfondire i temi trattati con Gianluca Gotto.

Paolo Ruffini sabato 2 agosto sbarca con il suo nuovo spettacolo “Din don down”, un’esplosione di comicità e irriverenza. A sfidarlo, con incursioni continue e senza freni, sono gli attori con disabilità della Compagnia Mayor Von Frinzius, insieme per mescolare improvvisazione e ironia con le musiche di Claudia Campolongo. Questa nuova edizione, dopo il successo della precedente, abbatte i limiti del politicamente corretto per esplorare un concetto più grande: quello di (D)io, in qualunque forma lo si concepisca. “Din Don Down” è un happening comico che scardina la nostra idea di “normalità” tra risate, tenerezza e un pizzico di sana disobbedienza.                                                        

“Abba Dream Tribute”, domenica 3 agosto, è un omaggio doveroso alla leggendaria band svedese. Le loro canzoni, rese immortali anche dal successo di “Mamma Mia!”, rivivono nello spettacolo con le luci, gli abiti inconfondibili e le coreografie che hanno fatto la storia della disco music. Sono riproposti dal vivo i più grandi successi, dalle note di “Waterloo” (con la quale vinsero l’Eurovision 1974, dove seconda si classificò Gigliola Cinquetti) all’energia di “Dancing Queen” e di “Mamma Mia”. Uno show che farà rivivere l’atmosfera unica e indimenticabile degli anni ’70.

In Piazza delle Feste

Ultimo appuntamento di Palco sul Mare Festival giovedì 31 luglio con Paola Atzeni, Pamela Massi, Laura Mars e Stephanie Riondino in “Donne Incanto”. Un potente omaggio al talento femminile nella storia della musica, una serata per celebrare le hit internazionali e le più belle canzoni italiane interpretate da quattro straordinarie cantanti. Le loro voci, uniche e coinvolgenti, portano il pubblico in un viaggio musicale tra classici senza tempo e successi indimenticabili. Ad accompagnarle una band capace di dar vita ad arrangiamenti originali, ricchi di energia e passione: Luca Borriello (chitarre, cori, progetto artistico), Daniele Pinceti (basso), Roberto Maragliano (batteria), Matteo Minchillo (pianoforte e tastiere). Donne Incanto è un tributo alla musica al femminile, un’occasione per celebrare il talento e l’incanto delle grandi artiste che hanno lasciato un segno profondo nella storia della musica.

Venerdì 1° agosto è la volta del Porto Live Tribute Fest. Si inizia con Lex and the Skinwalkers band che riprende le sonorità del southern rock e del rock blues, facendo riferimento a band storiche quali i Lynyrd Skynyrd, i Creedence Clearwater Revival, Grand Funk Railroad…alternando canzoni di grande notorietà ad altre più “ricercate”. Seconda band a salire sul palco saranno gli H-ELP, un tributo ai mitici Emerson, Lake & Palmer. Gli H-ELP reinterpretano in modo originale alcuni dei brani più celebri del grande terzetto inglese offrendo ai fans un’esperienza musicale che ricorda I’epoca d’oro del progressive rock. La terza band è di Genova, sono i Garybaldi Serenade con un omaggio all’indimenticabile e straordinario chitarrista Bambi Fossati, il Jimi Hendrix genovese. Qui il repertorio comprende pezzi dei due gruppi storici dove Bambi ha suonato, Gleemen e Garybaldi, oltre a una serie di composizioni che fanno parte di un nuovo album di poesie e testi inediti scritti durante la sua vita. L’album si intitola “Il Castello tira Sassi”, uscirà a settembre ma un numero di copie saranno messe in vendita solo per il Progfest 2025. Gli headliner della serata sono La Villa Strangiato, un tributo ai Rush, una delle più grandi band di sempre. Canadesi precursori dell’heavy-prog, sono adorati da migliaia di fans in tutto il mondo per la loro storia, la loro tecnica sopraffina e la musica di altissima qualità che gli ha permesso di realizzare capolavori assoluti come “2112”, “Permanent Waves” e “Moving Pictures” La Villa Strangiato, sono un trio composto dal membro fondatore Gabriele Ferrari (Voce, tastiere e basso) e due musicisti di alto livello del Regno Unito: il batterista Dave Mackintosh che dal 1998 al 2003 fa parte della band inglese “symphonic black metal” fondata nello Yorkshire, i Bal-Sagoth, ed il chitarrista Neil M. Smith amante di T. Rex, Roxy Music, David Bowie, Procol Harum and Yes.

Sabato 2  e domenica 3 agosto con Porto Antico ProgFest Genova diventa la capitale del progressive rock. Due giornate imperdibili con band leggendarie come Goblin Legacy, Furio Chirico’s The Trip, e Uovo Di Colombo, insieme a formazioni storiche degli anni ’90 e nuove realtà del panorama prog come Presence, Arpia, Aliante, The Trip e Gotho. Per la prima volta, entrambe le formazioni dei Trip si esibiranno in omaggio al mitico Joe Vescovi mentre la seconda serata sarà dedicata a Vilma Bonezzi. E non solo: Goblin Legacy torna con il leggendario batterista Walter Martino, mentre Uovo di Colombo farà il suo ritorno a Genova dopo 50 anni dalla storica apertura ai Deep Purple.

ESTATESPETTACOLO 2025 CONTINUA CON:

ISOLA DELLE CHIATTE

• 22-26 AGOSTO Sea Stories – 10º anno

LA TEMPESTA: NEL REGNO DI ARIELE (Produzione Chierici-Cicolella)

• 23-26 AGOSTO Sea Stories – 10º anno

PASSAGGIO A NORD OVEST (ore 19.30) (Produzione Chierici Cicolella)

• 27 AGOSTO Sea Stories – 10º anno

NOTTURNO PAR LE MER (ore 19.30 e 21.30) (Produzione Chierici Cicolella)

• 28-29 AGOSTO Sea Stories – 10º anno

MOBY DICK LA LEGGENDA con il gruppo Taiko Giapponese Kyo Shin Do (Produzione Chierici-Cicolella)

I patrocini e i media partner

La rassegna Porto Antico EstateSpettacolo 2025 è organizzata da Porto Antico di Genova S.p.A., con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova e Rai Liguria ed è realizzata in collaborazione con i più importanti organizzatori di Festival musicali, eventi e spettacoli. In virtù della capacità di attrarre spettatori da tutta la Liguria e da fuori regione, EstateSpettacolo è ormai riconosciuta a livello nazionale come uno degli appuntamenti fondamentali dell’estate culturale italiana.

Sponsor è Axpo Italia.

Media partner sono Il Secolo XIX e Primocanale.

Programmi, orari, dettagli e aggiornamenti su: www.portoantico.it, Facebook, Instagram, X, Youtube, Spotify

#ESTATESPETTACOLO25

Condividi